ONE LOVE GL

Oggi si onora l’amicizia nel calcio!

Stefano Tacconi rende omaggio a Diego Armando Maradona davanti al suo murales. Due uomini che hanno scritto pagine indelebili di calcio, uniti oggi da un gesto semplice, ma carico di significato.

Murales di Diego Armando Maradona
Il famoso Murales dedicato a Diego Armando Maradona è situato in via Emanuele de Deo ai Quartieri Spagnoli. Un’opera di street art che è incisa sulla parete di una palazzina dal 1990 e che dal 2020, dopo la morte dell’amato campione argentino, ha trasformato la piazzetta sottostante in un vero e proprio sepolcro.

Il gesto di un campione
Stefano Tacconi, che il 3 novembre 1985 subì gol dalla celebre punizione calciata da El Pibe de Oro dentro l’area di rigore (Napoli-Juventus 1-0), ha lasciato in Largo Maradona un quadro che ritrae il suo abbraccio con Diego alla fine di quella leggendaria partita. Accompagnato da sua moglie Laura e da suo figlio Andrea, l’ex portiere bianconero ha emozionato tutti i presenti per il bel gesto in memoria di un avversario di mille battaglie sul campo, con il quale ha sempre avuto rapporti cordiali.

Il quadro di Tacconi e Maradona
Una vera e propria opera d’arte, quella donata da Tacconi: è stata realizzata con resina, glitter e sassolini, dai fratelli Marcello e Sergio Franchi. La consegna è stata conclusa con un applauso sincero da parte di tutti i presenti. Una pagina di storia sportiva che potrà essere ammirata dai tantissimi tifosi, semplici appassionati, curiosi e turisti che ogni giorno raggiungono in centinaia quella che è diventata una sorta di meta di pellegrinaggio.